LUNE DI MIELE
Giappone e Fiji
Panoramica del viaggio
Un’accoppiata vincente, sia per la bellezza che per la prossimità delle due destinazioni. Il vostro Giappone sarà modulato su misura, in base ai vostri interessi. Al termine è possibile ad esempio una sosta di qualche giorno a Sydney.
Idea di itinerario in Giappone per scoprire questo paese attraverso le sue località storiche più importanti ed i molteplici colori degli splendidi paesaggi naturali.
- Viaggio di 17 giorni
Questa proposta è un’ispirazione per il tuo Viaggio di Nozze, pensata per darti spunti e idee sulla destinazione. Ogni viaggio viene creato su misura in base alle tue preferenze, quindi non troverai date fisse o prezzi predefiniti.
Itinerario
GIORNO 1 - Italia - Tokyo
Partenza dall’Italia per Tokyo, con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.

GIORNO 2 - Tokyo
Arrivo all’aeroporto internazionale di Tokyo Narita o Haneda. Disbrigo delle formalità di frontiera e incontro con un assistente parlante italiano a disposizione durante il trasferimento con i mezzi pubblici dall’aeroporto all’hotel per informazioni e per il check-in.

GIORNO 3 - Tokyo
Prima colazione. Incontro con la guida parlante Italiano e partenza per la visita di Tokyo: si comincia con il Bunkyo Civic Center, grattacielo con piattaforma panoramica dal quale godere di una splendida vista sulla megalopoli.
Si vista poi il l’Edo Fukagawa Musem dove troviamo la rappresentazione a grandezza reale della vita quotidiana dell’epoca in quella zona per poi proseguire alla volta del caratteristico quartiere di Asakusa dove si vista il Tempio Senso-ji che custodisce l’effigie dorata della Dea buddista della misericordia, scoperta secondo la leggenda da due pescatori nell’anno 628 d.C., (il tempio attuale risale al 1950) e la Nakamise Shopping Arcade, una delle vie commerciali più vecchie di Tokyo. Pranzo in ristorante locale in corso di visite.
Rientro nel tardo pomeriggio in hotel.

GIORNO 4 - Tokyo
Prima colazione. Intera giornata libera o per effettuare una delle attività facoltative.
Ad esempio escursione a Kamakura, Hakone e Monte Fuji, Nikko.

GIORNO 5 - Kanazawa - Kaga Onsen
Prima colazione. Trasferimento alla stazione di Tokyo in tempo utile per treno Shinkansen per Kanazawa, cittadina famosa per i suoi giardini e suggestivi vecchi quartieri di geisha e samurai che vi riporterà nel Giappone feudale. Visita allo stupendo giardino Kenroku-en, uno dei tre giardini paesaggistici più belli del Giappone che offre un quadro diverso in ogni stagione ed alla casa-museo della Famiglia Nomura, in cui si tramanda da 11 generazioni lo spirito dei samurai. Per finire, passeggiata tra le antiche abitazioni di Higashi Chaya, il quartiere delle geisha.
Al termine delle visite proseguimento in pullman per la rinomata località termale di Kaga Onsen e sistemazione in ryokan tradizionale con onsen. Resto del pomeriggio libero da dedicare al relax o alle attività termali. Cena in stile tradizionale giapponese in ryokan.

GIORNO 6 - Shirakawago - Osaka
Prima colazione tradizionale giapponese in ryokan. Partenza in pullman per la visita di Shirakawago, villaggio incastonato fra suggestivi panorami montani, noto per le sue fattorie con il tetto di paglia a doppio spiovente, secondo lo stile detto “mani in preghiera” e dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Al termine delle visite partenza in treno espresso per Osaka. Arrivo e sistemazione in hotel. Tempo libero per chi volesse visitare in autonomia il centro per scoprire la sorprendente vita notturna della città o passeggiare per il caratteristico quartiere di Dotonbori, strada commerciale nota per le sue luci ed i suoi colori sfavillanti, certamente una delle icone più conosciute di questa vivace metropoli e vera mecca dello street food cittadino.

GIORNO 7 - Himeji - Hiroshima
Prima colazione. Partenza per Himeji. Visita della città con il parco Koko-en ed il celebre castello, uno degli edifici più antichi del periodo Sengoku, Patrimonio dell’Umanità dal 1993. Insieme ai castelli di Kumamoto e Matsumoto è tra i castelli più visitati del Giappone ed è noto anche con il nome di Hakurojo, cioè airone bianco, per via del suo colore bianco brillante. Proseguimento per Hiroshima. Arrivo e sistemazione in hotel.

GIORNO 8 - Hiroshima - Miyajima - Kyoto
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla scoperta di Hiroshima e della vicina isola di Miyajima. Miyajima, “l’isola in cui convivono uomini e dei”. Visita del santuario shintoista Itsukushima, costituito da una serie articolata di strutture a palafitta che risalgono al VI sec., noto soprattutto per il suo torii, il portale d’accesso ad un luogo sacro, posto davanti alla costa e considerato tra i più affascinanti panorami del Giappone e patrimonio dell’umanità.
Rientro ad Hiroshima in battello e visita del Museo del ricordo ed il Parco Memoriale della Pace con la Cupola della bomba atomica, il famoso edificio sopravvissuto al bombardamento del 1945 e Patrimonio Mondiale UNESCO. Partenza da Hiroshima per Kyoto con treno Shinkansen Arrivo a Kyoto.

GIORNO 9 - Kyoto - Nara - Fushimi
Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e partenza per una intera giornata dedicata alla visita di Kyoto e di Nara.
Al mattino si visita il Tempio Kinkakuji o Tempio del Padiglione d’Oro, vera icona cittadina, reso celebre dal romanzo dello scrittore Yukio Mishima ed il tempio zen Ryoanji, con il suo giardino secco con 15 rocce disposte in modo da non essere viste tutte insieme in un solo sguardo. Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio proseguimento per Nara, culla della tradizione artistica e letteraria giapponese. Si visita il Tempio Todaiji con la grande statua del Buddha, una delle statue bronzee più grandi del mondo che si trova nel parco di Nara, dove vivono numerosi daini in semi libertà, considerati sacri in quanto messaggeri divini. Nel tardo pomeriggio rientro a Kyoto con sosta lungo il tragitto per la visita del santuario shintoista Fushimi Inari, tra i più importanti e noti nel Paese; questo santuario deve la sua fama non tanto al monastero vero e proprio, ma ai sentieri o più propriamente “tunnel” che si snodano sotto centinaia di torii rossi (cancelli).
Al termine rientro in hotel.

GIORNO 10 - Kyoto
Prima colazione. Intera giornata libera o per effettuare una delle attività facoltative .
Qualche idea: Arashiyama, A cena con la maiko, La cerimonia del tè.

GIORNI da 11 a 17 - Isole Fiji
Trasferimento all’aeroporto Internazionale di Osaka Kansai e volo per le isole Fiji.
Matamanoa è una piccola gemma incastonata nell’arcipelago delle Mamanuca. Quest’isola, nata da un vulcano, è caratterizzata da palmeti che si stendono sino alla bianchissima spiaggia lambita dal mare cristallino, ove numerosi sono i coloratissimi banchi di corallo. E’ facilmente raggiungibile dalla costa sia in catamarano che in elicottero o idrovolante ed è una meta ideale per un viaggio di nozze.
Il Resort di Matamanoa è piccolo, molto giovane, romantico e offre Beachfront Bure, bungalow fronte spiaggia costruiti secondo il tradizionale stile architettonico con soffitti alti ricoperti dal tipico tessuto“tapa” dipinto a mano. Sono spaziosi appartamenti di 54 metri quadrati con aria condizionata, letti matrimoniali e un divano-letto, piano cucina in granito con frigorifero, elettrodomestici per la preparazione di caffè/tè, caffettiera, radiosveglia, tavolino per il caffè, sedie e cassaforte personale.
Esternamente dispongono di una piscina privata e gazebo di paglia con divano letto.
Rientro in Italia ultimo giorno.
